Baccio da Montelupo

La casa dello scultore e architetto

Nella parte alta di Montelupo si trova la casa dove nel 1469 nacque e trascorse la sua giovinezza lo scultore ed architetto toscano Bartolomeo Sinibaldi, detto Baccio da Montelupo.

L’edificio di origini medievali è di modeste dimensioni e presenta ancora i tratti tipici dell’architettura toscana medievale gli archi in cotto, la facciata prevalentemente a mattoni, con le decorazioni in terracotta della fine del 1800. Bartolomeo di Giovanni d’Astore dei Sinibaldi nacque a Montelupo e qui frequentò le botteghe ceramiche per poi trasferirsi a Firenze ed intraprendere la carriera di scultore. Il suo capolavoro è la statua di San Giovanni Evangelista del 1514, realizzata per Orsanmichele a Firenze. Morì forse a Lucca nel 1523.

Visit montelupo

Guarda i nostri itinerari per scoprire la città e la storia della ceramica

Scopri il cuore della ceramica toscana tra musei, botteghe, arte pubblica e scorci autentici. Passeggia nel centro storico, visita le esposizioni e lasciati guidare dai colori della tradizione. Vivi un’esperienza unica, su misura per il tempo che hai.

Scopri di più